Rota Elena
.

Elena Rota
Violoncellista (primo leggio e prima parte)
nell’orchestra da camera dell’associazione “Musica, Ragazzi !” di Osio Sopra
(Bergamo), diretta stabilmente dal M° Francesco Chigioni, con cui ha suonato
nelle seguenti occasioni: Superquark (Rai 1); Cattedrale del Principato di
Monaco; Duomo di San Remo e di Verona; Colmar; Ambert; Berlino; Fuertwangen;
Lione; Bergamo; Amatrice; Ascoli Piceno.
Negli anni 2015-2016 ha collaborato con l’Orchestra
Nazionale dei Conservatori Italiani (alla presenza del Presidente della
Repubblica On. Mattarella in occasione dell’apertura dell’anno scolastico
2016-2017 a Sondrio) e ricoperto il ruolo di violoncello solista con la
Filarmonica Mousiké, diretta dal M° Savino Acquaviva.
Da gennaio 2018 è primo violoncello dell’Orchestra
Giovanile Alpina del Friuli, con cui ha suonato in Italia e in Slovenia.
Nel giugno 2018 ha preso parte alle audizioni per l’Orchestra Nazionale dei Conservatori
Italiani, conseguendone l’idoneità.
Negli
anni 2015-2018 è stata membro stabile dell’orchestra d’archi e sinfonica e del
quartetto d’archi del Conservatorio di Bergamo, diretti dai maestri Pierantonio
Cazzulani, Christian Serazzi, Enrico Casazza e Pieralberto Cattaneo.
Ha frequentato nell’agosto 2017 la masterclass del M°
Vadim Pavlov (prima parte e solista dell’Orchestra del Teatro Massimo Bellini
di Catania) a Petralia Sottana (Pa) nell’ambito di “Suoni delle Madonie” e
quella del M° Andrea Cavuoto a Partanna (Tp).
Ha frequentato nel luglio 2018 la masterclass “Città Alta
Chamber Music Week”, sotto la guida dei Maestri Claudio Mondini, Francesca
Monego, Kate Gould e Fiona Bonds, e quella del M° Andrea Cavuoto a Chianciano
Terme (Si).
Ha
brillantemente conseguito il compimento medio di violoncello nel luglio 2018
presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo.